Eventi

11 e 12 luglio 2025, Capo di Ponte (BS)

11 e 12 luglio, Monastero di San Salvatore, Capo di Ponte (BS) COME UNO STORMO IN VIAGGIO Laboratorio poetico performativo Camminare, comporre, sostare, recitare con Silvio Castiglioni, Georgia Galanti, Franca Mancinelli LabOratorium – L’officina culturale di San Salvatore Fb Is

Leggi Tutto »

5 luglio 2025, Orto sul Colle dell’Infinito, Recanati (AN)

sabato 5 luglio 2025, 18:30, Orto sul Colle dell’Infinito, Recanati (AN) Tra natura e poesia Incontro con Franca Mancinelli a cura di Roberto Galaverni Aperitivi letterari – Sere FAI d’estate Tra natura e poesia, tra poesia e natura (e appunto Leopardi), il ciclo di incontri intende intercettare alcuni degli argomenti più vivi e condivisi del

Leggi Tutto »

4 luglio 2025, “Come uno stormo in viaggio”, Apecchio (PU)

venerdì 4 luglio, alle 15:30, Apecchio (PU) “Come uno stormo in viaggio” – Seconda tappa DI PASSI E DI GUADI a cura di Franca Mancinelli e Linda Armelius Festival internazionale di poesia La punta della linguaAssociazione Ephemera Apecchio, situata tra Marche e Umbria, tra le distese di boschi del Monte Nerone, sorge sulla confluenza dei

Leggi Tutto »

27 giugno 2025, La punta della lingua festival

Venerdì 27 giugno 2025, ore 18.00 | Torre di Palme, Fermo FESTIVAL LA PUNTA DELLA LINGUA Escursione poetica con Franca Mancinelli, Adelelmo Ruggieri, Matteo Tasca Una passeggiata poetica, accompagnata dalle voci di una giovane promessa dell’ultima poesia italiana come Tasca, e da quelle ormai consolidate di Franca Mancinelli e del fermano Ruggieri, con visita guidata alla scoperta

Leggi Tutto »

13 giugno 2025, “Una come lei”, Biblioteca italiana delle donne, Bologna

13 giugno 2025, dalle 18:00, Biblioteca italiana delle donne, via del piombo 5, Bologna UNA COME LEI A cura di Anna Franceschini e Roberta Sireno e la Biblioteca Italiana delle Donne Cristina Babino e Francesca Matteoni presentano incantamenti, Vydia Editore, 2024  Letture di: Cristina Babino, Manuela Dago, Franca Mancinelli, Francesca Matteoni, Marilena Renda A seguire aperitivo Info: Biblioteca italiana delle donne

Leggi Tutto »

11 giugno – 30 luglio 2025, “Scrivere poesia. Custodire e sacrificare”, Scuola Holden

Dall’11 giugno al 30 luglio 2025, 8 incontri in streaming, dalle 19:00 alle 21:00 SCRIVERE POESIA. CUSTODIRE E SACRIFICARE con Franca Mancinelli Un corso per esplorare la poesia come atto di essenzialità e trasformazione, attraverso letture, esercizi e confronto sulla parola poetica. Per portare in salvo ciò che c’è di più prezioso, dobbiamo abbandonare tutto il resto.

Leggi Tutto »

8 giugno 2025, “Poesia, lingua madre”- Laboratorio aperto, Biblioteca Malatestiana (Cesena)

Domenica 8 giugno 2025, dalle 17:00 alle 18:30 Biblioteca Malatestiana, Sala Cinema, piazza Bufalini, 1 Cesena CANTIERE / CIO’ CHE CI RENDE UMANI Teatro Valdoca POESIA, LINGUA MADRE – LABORATORIO APERTO Nel 2025 il Cantiere /Ciò che ci rende umani, realizzato da Teatro Valdoca in collaborazione con il Comune di Cesena, si focalizza sull’esperienza della

Leggi Tutto »

31 maggio, 2025, Scuola annuale di poesia, La Scuola di Editoria (Firenze)

31 maggio 2025, dalle 21:00 alle 22:30, in streaming LA SCUOLA DI EDITORIA SCUOLA ANNUALE DI POESIA a cura di Massimiliano Bardotti e Valerio Grutt Poesia che mi parli… Letture poetiche intorno a una parola chiave FRANCA MANCINELLI LA VISIONE CALENDARIO 11 gennaio 2025 dalle 21.00 alle 22.30Roberta Depunt, “Il silenzio”8 febbraio 2025 dalle 21.00

Leggi Tutto »