15 giugno 2025, dalle 17:00 a Carignano di Fano (PU)
COME UNO STORMO IN VIAGGIO
con Franca Mancinelli, poeta
Linda Armelius, poeta e guida naturalistica
all’interno del Festival La punta della lingua 2025
LA LUCE PIU’ VASTA E’ IL BUIO
Omaggio al poeta Remo Pagnanelli, per i settant’anni dalla sua nascita

La nostra escursione inizia a Carignano, borgo dimenticato ma ricco di storia, situato nel cuore delle colline a 8 Km da Fano. L'unico ricordo del castello medioevale della famiglia dei Da Carignano, si trova nella torre, al centro del piccolo abitato in cui oggi vivono poche persone e le cui attività commerciali, ormai chiuse, raccontano la vita che si svolgeva un tempo. Carignano fu anche sede di una stazione termale, sterrateattiva dagli anni '20 e chiusa definitivamente nel 2014.
Lasceremo subito l'abitato per intraprendere il percorso ad anello che su sentieri e stradine sterrate, scivolerà sulle dolci colline, tra campi coltivati e uliveti, fino alla rigogliosa vegetazione lungo il Torrente Arzilla che ci guiderà verso il Fosso di Bevano. Lungo il cammino si apriranno alcune “radure”: momenti di ascolto del paesaggio e della poesia attraverso letture scelte in omaggio a Remo Pagnanelli di cui si celebrano i settant’anni dalla nascita.
Qui ci fermeremo al tramonto a scoprire alcune delle erbe spontanee del giardino di Melissa, appassionata di piante alimurgiche e medicinali, ci rinfrescheremo con del succo di Sambuco e assaggeremo un crostino di ortiche. Consumeremo insieme la nostra cena al sacco, festeggiando il passaggio dalla luce al buio. E tornando in ascolto della poesia.
Al calare del buio, ripartiremo a piedi, a passo lento, nella speranza di incontrare le lucciole e torneremo alle macchine.
Note tecniche sul percorso a piedi:
Distanza: 7 Km
Dislivello: 250 m
Durata: 3h circa
Scala CAI: E (escursionistico) Difficoltà: Media*
*Non attraverseremo punti esposti e il fondo di strade e sentieri non presenta particolari difficoltà tuttavia la lunghezza e il dislivello del percorso richiedono un minimo di allenamento e abitudine al cammino. Per eventuali dubbi a riguardo, consultare la guida.
Ritrovo: Carignano
Punto d'incontro: https://maps.app.goo.gl/CTfhXWYmts2HA3YTA
Orario: 17:00
ORGANIZZATORI:
Linda Armelius (Guida Ambientale Escursionistica associata ad AssoGuide, regolarmente esercitante ai sensi della Legge 4/2013, L.R. 42 del 23/03/2000 e succ.mod.) e Franca Mancinelli
INFO & PRENOTAZIONI:
Whatsapp: 349 4652483
email: ephemera.vision@gmail.com
Prenotazioni SOLO via WhatsApp e email (la risposta a questo post, “mi piace”, “parteciperò “, “mi interessa” non comportano prenotazione).
POSTI LIMITATI
INFO UTILI:
- Si raccomanda puntualità
- Vista la scarsità di posti si prega di parcheggiare con criterio
Costo dell’evento: 15 €
OBBLIGATORIO:
Scarpe da trekking
1 L d’acqua
Cena al sacco
Abbigliamento comodo e a cipolla che tenga conto della stagione, del meteo
e del variare della temperatura dopo il tramonto:
- Giacca tipo Kway e copri zaino in caso di pioggia
- Felpa/giacca per la sera
CONSIGLIATO:
- Zaino con spallacci comodi, max 20 L, con cinturino torace
e cinta ventrale per migliore distribuzione del peso
- Snack o Frutta secca
- Telo per sedersi
- Spray Antizanzare
- Crema solare
- 1 cambio
- cappello
- occhiali da sole
Le organizzatrici si riservano la facoltà di annullare/modificare a loro insindacabile giudizio l’escursione, qualora sussistano condizioni che pregiudichino la sicurezza dei partecipanti o per altre cause di forza maggiore