Long Way Back to the End (Rain Mountain Press, 2014) è un libro di poesie in prosa di Paul B. Roth, poeta americano che vive a nord dello stato di New York. Alcuni testi tradotti dall’inglese da me e John Taylor, sono apparsi sulla rivista “Testo a fronte -teoria e pratica della traduzione”, n. 62 -I semestre 2020.
Scarso tasso di rilevamento
Imprigionato da porte e finestre spalancate, aspetti. Chi passa, chi non si accorge ti te, chi non si accorge mai di te o non viene mai per te, è una parte della tua vita molto più grande di quanto sia la tua per loro.
Avventurandoti di tanto in tanto, temi che sottili tracce arcobaleno sulla neve caduta di recente ti guidino sottoterra tra due radici sovrapposte che sono state una volta le gambe che tua madre all’ultimo momento ha incrociato prima di darti alla luce, e tuttavia, non è mai stato un problema per te seguire questi stessi arcobaleni nel buio dove la neve si è sciolta in un calmo inverno in un torrente dopo l’altro.
Ogni volta che torni, chiedi silenzio e la sua implicita promessa di solitudine. Le lampadine sono serrate al loro posto ma allentate dal cuscino di ragnatele delle vibrazioni umane, esplodono con così tanta luce che non c’è spazio al di fuori del tuo stesso corpo in cui sei mai stato visto.
In futuro, porterai la tua oscurità da un’altra parte.
Low Detection
Imprisoned by thrown-open doors and windows, you wait. Who passes by, who doesn’t notice you, who never notices you or ever comes for you, is a much larger part of your life than you theirs.
Venturing out on occasion, you fear tiny rainbow prints on new fallen snow will lead you underground between two overlapping roots that were once the legs your mother at the last moment crossed before carrying you full-term to birth, and yet, you’ve never had a problem following these same rainbows in the dark where snow’s melted into one calm winter streambed after another.
Every time you return, you ask for silence and its unspoken promise of solitude. Lightbulbs tightened into place yet loosened by the human vibrations spiderwebs cushion, burst with so much light that there’s no space outside your own body in which you’ve ever been seen.
In the future, you’ll take your darkness elsewhere.
Blu mezzanotte
Dopo che i fari innevati coprono il ficus dimenticato nell’atrio dell’hotel, la felce e le ombre del cloròfito e l’ascensore sale prima di scendere, le strade piene di rumore sono attutite dal fango che turbina attorno ai copriruote fradici del caldo viaggio in autobus verso casa alla cui ultima fermata ti sei dimenticato di scendere.
Poiché la vista stessa è diventata una sorta di cecità, quando scendi, cammini il più lontano e il più velocemente possibile senza guardare nemmeno una volta dove stai andando. Così imbarazzato di avere perso ciò che non hai mai avuto.
Più tardi quella notte sei ritrovato dove la tonalità d’acqua della neve intorno alla tua testa affondata in un cumulo di neve profondo un’impronta di stivale ricorda l’aureola che la tua lunga camminata verso casa ti aveva fatto sperare di trovare.
Midnight Blue
After snowy headlights blotch the hotel lobby’s ignored fica, fern and spider plant shadows and its elevator goes up before coming down, noise filled streets are muffled by slush swirling round the mushy hubs of the warm bus ride home at whose last stop you forgot to get off.
Since sight itself’s become a sort of blindness, when let off, you walk as far and as fast as you can without once looking where you’re going. So embarrassed are you for missing what you never had.
Later that night you’re discovered where the aqua tint of snow around your head sunk in a snowbank’s deep bootprint resembles the halo your long walk home had you hoping you would find.
Compagnia della fine
Nelle vicinanze i cervi si inginocchiano in un sogno di neve, i loro menti gocciolano delle lunghe bevute che hanno fatto in uno dei torrenti nascosti dell’inverno.
Lasciarli parlare ti sorprende e ti fa inciampare su rocce coperte di neve accanto a un’acqua profonda fino al petto sorprendentemente non bagnata ma completamente limpida fino al fondo dove senza neanche un’increspatura scivoli invisibile.
Freddo com’è con nessun altro posto dove andare mentre corri senza fiato, i ghiaccioli appaiono come sillabe fragili che germogliano la fine della tua lingua esausta.
Devi essere così silenzioso per ascoltare.
End Company
Nearby kneel deer in a dream of snow, their chins dripping with the long drinks they’ve taken from one of winter’s hidden streams.
Allowing them to speak startles and stumbles you over snow-topped rocks beside a chest-deep water surprisingly not wet yet perfectly clear to its bottom where without so much as a ripple you slide in unseen.
As cold as it is with nowhere else to go while running out of breath, icicles appear as brittle syllables budding the end of your exhausted tongue.
You must be this quiet to listen.
Foto di Camilla Buzzai