Sette poesie scelte da Una casa transitoria / A Transitory House, unico libro pubblicato in vita da Freda Laughton (Bristol 1907 – Nord Irlanda 1995). Con testo originale a fronte, è edito da Arcipelago Itaca, nella traduzione di Viviana Fiorentino, con note introduttive di Renata Morresi e Lucy Collins, postfazione di Emma Penney.
Ora sono una torre di tenebra
Da bambina sapevo
come, oltre il circuito della lampada,
risiedesse l’Ombra dell’ombra
di questa tenebra,
aspettavo con un bacio artico
sotto la tromba della scala,
pronta ad adornare il letto di visioni
che nessuna palpebra può far svanire.
Ora sono una torre di tenebra,
le sue finestre, aperte verso il dentro,
osservano le maree dei pensieri.
E in questa campana vibrante,
incavata dal silenzio degli occhi,
la mente oscilla il suo batacchio.
E la vita si risolve in relazioni
di cadenza e dissonanza.
Now I am a Tower of Darkness
As a child I knew
How, beyond the lamp’s circuit,
Lay the Shadow of the shadow
Of this darkness,
Waiting with an arctic kiss
In the well of the staircase,
Ready to drape the bed with visions
No eyelids can vanquish.
Now I am a tower of darkness,
Whose windows, opening inward,
Stare down upon tidal thoughts.
And in this responsive bell,
Hollowed by the silence of the eyes,
The mind swings its clapper.
And life resolves into relationships
Of cadence and dissonance.
Rinascita
Un tempo su te
si appoggiava tutto ciò che c’era
in me. Specchiai me
in te, ma ancora il tuo vetro nero
imperscrutabile negava
te da me,
mi mostrava ciò
che solamente decorava la maschera.
Nella tua foresta fitta
vagando cercai
invano un boschetto tranquillo
dove potersi incontrare.
Ma in quella foresta ero
condannata a camminare da sola
ignota, senza conoscere te,
a te sconosciuta.
E lì persi entrambi e tuttavia sicura
ho vissuto, come nel grembo,
e venni alla luce solamente alla fine,
dalla tua sepoltura oscura.
Rebirth
Once unto you
Leaned all there was
In me. I mirrored me
In you, but ever your black glass
Inscrutably withheld
Yourself from me,
Displayed me that
Which only decked the mask.
In your dense forest
Wandering I sought
Vainly a tranquil grove
Where we could meet.
But in that forest doomed
I was, to walk alone
Unrecognized, not knowing you,
By you unknown.
And there both lost and yet secure
I lived, as in the womb,
And only came to birth, at last,
From your dark tomb.
Il Benvenuto
Non è la quadriga del sole ad attendere,
ma un taxi antiquato,
ha ragni girevoli per ruote, che spaventano
i piccioni sulle pavane tonde tra i ciottoli.
Sorpassiamo le smorfie verdi e gialle
delle pubblicità audaci
sulle pareti del Tempio di Arrivo e Partenza,
(omaggio dovuto alle divinità che sbuffano,
ostinate, cocciute dai seni di ferro),
guidiamo e guardiamo
la geometria delle case di Dublino
cerchio e quadrato loro stesse; marcia ordinata;
sorpassiamo le cascate degli orli in pizzo,
eleganti sulle finestre alte;
il sole obliquo sopra le gole
delle strade; e passiamo il fiume,
come l’anguilla scivolosa del Tempo,
che ci elude; otto miglia che galoppano
dietro la groppa del cavallo dove
la bocca di Dublino inghiotte il mare.
E lì accanto al porto
e il castello,
e le rocce gialle e i mugnaiacci,
le beccacce di mare variopinte, patelle, reti per aragoste,
c’è una casa con dentro una bambina,
due gatti come ebano
(o liquirizia); e un gattino con un viso
come una pansé nera, un ciuffo di zampe frondose;
e un cane più lucido di una castagna nuova,
– una casa con un letto
come un imperatore in essa, –
è tardi. Paghiamo il tassista ed entriamo!
Qui risaliremo le scale a chiocciola delle nostre risate.
No, non saremo più grandi
della bambina e degli animali.
The Welcome
Awaits no solar quadriga,
But a musty cab,
Whose wheels’ revolving spiders scare
Pigeons from plump pavanes among the cobbles.
Past the green and yellow grins
Of bold advertisements
On the walls of the Temple of Arrival and Departure,
(Due homage to the puffing goddesses,
Stout, butting with iron bosoms),
We drive, and watch
The geometry of the Dublin houses
Circle and square themselves; march orderly;
Past the waterfalls of lace dripping
Elegantly in tall windows;
Under a sun oblique above the streets’
Ravines; and past the river,
Like the slippery eel of Time,
Eluding us; eight miles clopping
Behind the horse’s rump to where
The mouth of Dublin gulps at the sea.
And there beside the harbour
And the castle,
And the yellow rocks and the black-backed gulls,
The piebald oyster-catchers, limpets, lobster-pots,
There is a house with a child in it,
Two cats like ebony
(Or liquorice); and a kitten with a face
like a black pansy, a bunch of fronded paws;
and a dog brighter than a new chestnut,
– a house with a bed
like an emperor’s in it, –
it is late. Let us pay the cabman and go in.
Here we shall run up the spiral staircase
Of our laughter.
We shall be no older
Than the child and the animals.
Il risveglio
Profondo in un santuario sottomarino,
tu giaci accanto a me,
delicatamente spingo da parte
il fiore del tuo sonno:
ora si muove,
e inizia
lo schiudersi dei sepali.
Lentamente tu scavi lungo ripidi
strati successivi,
vento tra fogliati
labirinti, risali dagli abissi
insondati,
sollevi
coperchi pesanti di tutte le scatole del sogno.
Sepali oscuri gradualmente
si screziano di luce,
diventano il primo sole e
la tua amata che ti avvolge.
Adesso svegliati
incontra il volto dell’estate;
vedi l’amore stesso che guarda te.
The Awakening
Deep in some sub-marine shrine,
You lie beside me,
Gently I press apart
The flower of your sleep:
Now stir,
And start
The sequence of unfolding sepals.
Slowly you mine through steep
Successive strata,
Wind among foliate
Labyrinths, drift from deeps
Unfathomed,
Lift
The weighted lids of all dream’s boxes.
Dark sepals gradually
Fringe out with light,
Become the early sun and
Your beloved folding you.
Now wake
Meet summer’s face;
See love itself beholding you.
La donna con la bambina
Come stretta dentro un guscio tranquillo,
come se fossi anch’io dentro a un utero,
anch’io avvolta mentre avvolgo la bambina
come il bocciolo teso avviluppa la foglia pieghettata,
il fiore arrotolato come un ventaglio avvolto,
così la vita mi avvolge mentre avvolgo il mio fiore.
Come l’acqua riposa in una bella ciotola,
riposo nella mia vita e la vita di nuovo
riposa avvolta stretta dentro la mia cellula vivente.
La mela cresce alla base del fiore,
e come la luna io cresco fino al cerchio
pieno del mio essere, fin quando anch’io
sarò matura del vivente e il mio frutto cresciuto.
E allora romperemo il guscio della vita. Saremo nate,
la mia bambina e io, insieme, al sole.
The Woman with Child
How I am held within a tranquil shell,
As if I too were close within a womb,
I too enfolded as I fold the child
As the tight bud enwraps the pleated leaf,
The blossom furled like an enfolded fan,
So life enfolds me as I fold my flower.
As water lies within a lovely bowl,
I lie within my life, and life again
Lies folded fast within my living cell.
The apple waxes at the blossom’s root,
And like the moon I mellow to the round
Full circle of my being, till I too
Am ripe with living and my fruit is grown.
Then break the shell of life. We shall be born,
My child and I, together, to the sun.
La casa bombardata
Questa casa ha vie non corridoi.
Alcune pareti sono scogliere, e alcune,
ballando ubriache,
commisero suicidio.
Una notte gli abitanti
di questa rovina coribantica,
un tempo residenza desiderabile
colma di mobili incomprensibili,
emersero senza preavviso alla morte,
trovarono il passaggio alla loro camera da letto
un’inaspettata via che conduce
nell’inimmaginabile.
The Bombed House
This house has lanes not corridors.
Some walls are cliffs, and some,
Whilst drunkenly dancing,
Committed suicide.
One night the inhabitants
Of this corybantic ruin,
One-time desirable residence
Replete with indigestible furniture,
Aroused without warning into death,
Found their bedroom passage
An unsuspected lane leading
Into the unimaginable.
In un bosco a maggio fuori della mia finestra
Dal bocciolo crisalide
la farfalla foglia emerge
per ballare con ali che crescono,
musicali sui rami.
Sui veli verdi del primo mattino
uccelli puntinisti perforano forme
con le loro cascate di note,
vibrano questa musica vegetale.
In a Wood outside my Window in May
From the chrysalid bud
The leaf’s butterfly emerges
To dance with growing wings,
musical upon branches.
On green veils of earliest morning
Pointillist birds, pricking patterns
With waterfall notes,
feather this vegetable music.
Foto di Francesco Ventura