Libretto di transito

February 25-26, REELpoetry 2023 International Festival -Houston

“REELpoetry/HoustonTX” 2023 An international, curated, hybrid poetry film festival taking place online and in person February 24-26, 2023. “Things you have forgotten to take with you” /”Le cose che hai scordato di portate con te” Directed by Elena Baucke Poetry by Franca Mancinelli (from Libretto di transito / The Little Book of Passage) Screening Details

copertina recensione di D. Segna
Materiali critici

Domenico Segna, “Tutti gli occhi che ho aperto”

uno fra i libri di poesia più originali dell’attuale panorama letterario italiano, certamente la sua raccolta più stilisticamente matura. Una straordinaria capacità di dare volto alle parole che, a tratti, sembrano affiorare dal legno d’una corteccia, in altri sono lievemente dipinte con i colori dell’acquarello, in altri ancora si presentano scolpite nella forma di una potente prosa poetica scandita con la precisione di un metronomo che non dà tregua né a chi scrive, né al lettore

6 e 20 novembre 2021 – I sabati dell’Abbadia

sabato 6 e 20 novembre 2021 Abbadia di San Tommaso in Foglia, Apsella di Montelabbate (PU) camminate a cura dell’associazione Into the Nature Letture di Franca Mancinelli, interventi musicali di Maria Nikitin. fb

copertina Intervista Libretto
Interviste

«Verso una zona più limpida dello sguardo»

Ciò che sta avvenendo è una sorta di ritorno a un’unità primigenia, a una stazione dell’essere dove la parola è il movimento e il respiro della materia. Una frase sta iniziando proprio alla fine di questo Libretto. È forse quella impronunciabile, che contiene e assorbe tutta l’esistenza di un uomo. Quella che affiora tra labbra chiuse, prima di partire per il grande viaggio.

copertina Intervista Daddi
Interviste

Isabella Daddi. Per Franca Mancinelli: “il corpo raccoglie la notte”

Ogni libro di poesia è stato il dono di una ricomposizione: parti scheggiate e taglienti, frammenti di scontri, di cadute, hanno trovato nella scrittura quella materia primordiale, portatrice di vita, che è in sostanza l’amore – che non ha soggetto né oggetto, semplicemente è e fa sì che ogni cosa sia.

copertina In dialogue with John Taylor
Interviste

In dialogue with my translator John Taylor

When we write, we are often immersed in darkness, like a photographer in his darkroom. It is only with time that what has been imprinted on our film resurfaces. Sometimes it is another person’s insight that brings it nearer.

copertina La donna albero
Interviste

La donna albero. Un’intervista di Domenico Segna

Riconoscersi, appartenere a un corpo e a un luogo, prendere casa in se stessi e nel mondo, mettere i piedi a terra: sono questioni centrali in “Libretto di transito”. Questa tensione al radicamento convive con «una riflessione sulla disappartenza» (Antonella Anedda), con il tema del viaggio che attraversa tutto il libro.