
Veronica Tinnirello, “Mappatura dell’idrogeno”
lo sapevano ancor prima che succedesse. l’addio
è un soprammobile avvolto dalla carta di giornale in uno scatolone.
un fotoritratto in un luna park di Chernobyl.
© foto di Francesca Perlini
lo sapevano ancor prima che succedesse. l’addio
è un soprammobile avvolto dalla carta di giornale in uno scatolone.
un fotoritratto in un luna park di Chernobyl.
“È già tempo di neve, amico mio,
e le stagioni prossime a finire.”
Siamo reti sospese sull’abisso.
Forse l’invito alla base di questo originale viaggio attraverso la vicenda biografica e conoscitiva di Charles Darwin è quello di oltrepassare i confini dell’individualità e andare verso l’aperto, la coralità, l’indistinta appartenenza alla specie e ancora più indietro nell’origine, verso il movimento continuo della natura, dove ogni cosa ricomincia
Gli oggetti, la loro certezza
è il loro inganno.
Se un uomo annega in mare
uno di loro inizia a respirare.