Eventi passati

19 novembre 2021 – Università di Macerata e Biblioteca della poesia

19 novembre 2021 – Auditorium dell’Università di Macerata, via padre Matteo Ricci, “Tra’ due liti d’Italia”. Echi danteschi nelle Marche. Convegno promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici. 14:30 Tavola rotonda: Dante e i poeti marchigiani contemporanei, con Marco di Pasquale, Lorenzo Fava, Franca Mancinelli, Renata Morresi, Pietro Polverini, Fabio Maria Serpilli. Coordina Costanza Geddes da

Leggi Tutto »

29 ottobre 2021 – Fano, Circolo Bianchini

venerdi 29 ottobre, alle 17:30 Fano, ex cinema Gonfalone Tutti gli occhi che ho aperto (Marcos y Marcos, 2020) di Franca Mancinelli. L’autrice dialoga con Sara Lorenzetti (Università di Macerata). Intervento di Vera Kazartseva, poetessa e traduttrice. Incontro a cura dell’associazione “Circolo Bianchini”

Leggi Tutto »

22, 23, 24 ottobre 2021 – Cesena, “Ciò che ci rende umani”

venerdì 22, sabato 23, domenica 24 ottobre | Cesena, Palazzo del Ridotto, Sala Sozzivenerdì e sabato ore 16.00/19.00; domenica ore 10.00/13.00DI PASSI E DI GUADILaboratorio di ascolto e di esperienza della parola poetica condotto da Franca Mancinelli Info sabato 23 ottobre, ore 20.30 | Palazzo del Ridotto, Sala SozziTUTTI GLI OCCHI CHE HO APERTOIncontro con

Leggi Tutto »

17 ottobre 2021 -Salone del libro di Torino

Domenica 17 ottobre 2021, dalle 14:30 alle 15:00 Salone del libro di Torino, stand della regione Marche (padiglione 1 E09-D08) «Come le foglie dal ramo più alto»Introduce Giovanni Belfiori Direttore Passaggi Festival Franca Mancinelli presenta Tutti gli occhi che ho aperto (Marcos y Marcos).L’autrice conversa con Vincenzo Bagnoli, redattore della rivista Versodove. a cura di

Leggi Tutto »

16 ottobre 2021 – Università della Svizzera italiana

sabato 16 ottobre 2021, alle 17:00 – Università della Svizzera italiana “Tra le righe – Esistere e resistere” con Laura Accerboni, Antonella Anedda, Mia Lecomte, Franca Mancinelli quattro poetesse italiane contemporanee, di diverse generazioni, tra le più riconosciute internazionalmente e Rocío Durán-Barba scrittrice e poetessa franco-ecuadoregna, curatrice dell’antologia bilingue di poesia latino-americana Résister – Resistir

Leggi Tutto »

25 e 26 settembre 2021 – premio Giuseppe Dessì

25 settembre 2021 – Villacidro, 18:00, piazza municipio, cerimonia di premiazione. Per la sezione poesia, finalisti: Franca Mancinelli, Tutti gli occhi che ho aperto, Marcos y Marcos; Francesca Mazzotta, Gli eroi sono partiti, Passigli; Alessandro Rivali, La terra di Caino, Mondadori 26 settembre 2021 – Mulino Cadoni, 10:30, incontro con gli autori finalisti e vincitori

Leggi Tutto »

sabato 18 settembre 2021 – Pordenonelegge

sabato 18 settembre 2021 – La libreria della Poesia (Palazzo Gregoris), All’origine, dopo. Incontro con Franca Mancinelli e Francesca Matteoni. Dialoghi e letture da Tutti gli occhi che ho aperto (Marcos y Marcos, 2020) e Ciò che il mondo separa (Marcos y Marcos, 2021). Info: Pordenonelegge

Leggi Tutto »